Meme politici - Memetics

Sotto la maschera del generale Pappalardo

0

Chi si cela sotto la maschera del generale Pappalardo?

pappalardo

Se sei interessato al generale Pappalardo, guarda il suo comizio televisivo per le elezioni in Umbria del 2019.

Carriera artistica del generale Pappalardo

Non tutti sanno che il generale Pappalardo, oltre che essere stato un politico della I Repubblica ha avuto anche una ricca carriera artistica.
Autore di un libro di narrativa dal titolo Il re della timpa del forno pubblicato nel 1990 e dedicato alle sue esperienze di vita nel sud Italia, Pappalardo si è dedicato anche alla pittura ed ha scritto inoltre una raccolta di poesie intitolata E se morti non viviamo.
Il generale in congedo Pappalardo è noto anche per la sua attività di compositore. In particolare ha scritto la Missa Militum, una messa cantata dedicata alle forze di pace nel mondo che venne eseguita per la prima volta a Foligno nel 1997 da Giorgio Albertazzi (voce recitante) e Franco Simone (voce solista).
Nel 2003 i complessi del Teatro dell’Opera guidati da Gianluigi Gelmetti eseguirono in prima assoluta l’oratorio per soli coro e orchestra ‘Vita Nova’ composto da Pappalardo per omaggiare Madre Teresa di Calcutta.
Insieme a Corrado Calabrò, già presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha inoltre presentato nel 2005 un’opera per soli coro e orchestra intitolata Il vento di Mykonos; l’anno successivo venne poi presentata Bhailpevaco, opera rock sul dialogo interreligioso al Teatro Colosseo di Roma. Nel 2007 il Tg2 Dossier ha poi trasmesso una sua composizione sacra per i cinquecento anni della Basilica di San Pietro.

Le promesse del generale Pappalardo

Articolo precedente

Gianfranco Rotondi difende tutti

Prossimo articolo

Articoli che possono interessarti

Commenti

I commenti sono chiusi.

Altri articoli in Meme politici - Memetics