Aziende e Crisi Online

Pfizer e i meme: sicuri che sia una strategia efficace?

0

Pfizer e i meme: Pfizer ci riprova con i meme per combattere i critici

Questo è uno di quei casi in cui devi controllare che il post sia effettivamente vero e che non sia un fake.
Succede con questo tweet di Pfizer

Il tweet è stato pubblicato effettivamente dall’account aziendale ufficiale di Pfizer e non un fake, né un account parodia.

Il tweet dice: “Non sarebbe fantastico se poche ricerche su internet potessero farti ottenere un dottorato di ricerca?”, e sotto c’è un meme di un uomo davanti a un laptop con la frase: “Incredibile! Un uomo di zona ora è uno scienziato a tutti gli effetti grazie a una ricerca su internet.”
Con questo post Pfizer, la società farmaceutica, ha cercato di sfruttare il potere dei meme per ironizzare contro gli attacchi ricevuti.
Pfizer e i meme non sono una completa novità perché Pfizer che già un anno fa pubblicò un meme per prendere in giro i critici.

Tuttavia resta un post non comune rispetto ai soliti post, tendenzialmente molto misurati, costruiti per rimanere conformi alle normative sul marketing dei farmaci.
Pfizer abbraccia l’uso dei meme ma, allo stesso tempo, decide di bloccare i commenti in risposta al tweet. Questo ha provocato oltre 3.000 tweet di citazioni, in cui le persone hanno spesso criticato e preso in giro l’azienda. Molti di questi tweet sono estremamente negativi nei confronti di Pfizer, come spesso accade nei casi in cui un utente blocca i commenti.
In particolare molti hanno attaccato l’azienda per quello che è stato percepito come un tono beffardo.
Resta il dubbio se questa possa essere una strategia di comunicazione efficace.
pfizer e i meme

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Machine learning e viralità dei meme

Meme, propaganda e satira politica

Lo shadow ban di Twitter e i cambiamenti all’algoritmo

Articolo precedente

Come riconoscere un bot su Twitter e come funziona

Prossimo articolo

Articoli che possono interessarti

Commenti

I commenti sono chiusi.

Altri articoli in Aziende e Crisi Online