Propaganda politica Online

Il movimento Boogaloo, dai meme ai sospetti di terrorismo

0

movimento Boogaloo 1

Il movimento Boogaloo, dai meme ai sospetti di terrorismo

Le origini del movimento Boogaloo

Il movimento Boogaloo nasce nel 2012 nella sezione di discussione sulle armi / k / della bacheca 4chan. 4chan k weapons armi4chan 4 armi

Gli aderenti sono spesso definiti Boogaloo boys o Boogaloo bois. L’organizzazione del movimento è non strettamente gerarchica. I partecipanti si identificano spesso nell’ideologia libertaria e affermano di prepararsi o di incitare a una seconda guerra civile americana, che chiamano “boogaloo”.

Gli aderenti usano il termine Boogaloo (comprese una serie di variazioni costruite in modo da evitare censure sui social media) per riferirsi a rivolte violente contro il governo federale o avversari politici di sinistra, come conseguenza della confisca delle armi da fuoco da parte del governo.

I Boogaloo bois si materializzano nel mondo reale

Il movimento boogaloo si materializza principalmente online tuttavia i partecipanti sono apparsi di persona anche in occasione di numerosi eventi tra cui le proteste anti-lockdown negli Stati Uniti e le proteste per la morte di George Floyd. Gli appartenenti al movimento sono identificabili anche dal loro abbigliamento, costituito da camicie hawaiane e mimetiche militari, e dal fatto di essere pesantemente armati.

boogaloo hawaii

Nel 2019, la cultura del movimento boogaloo appariva già molto diffusa sui social media in un mix di gruppi online e server di chat usati per discutere e condividere meme politici libertari.

boogaloo meme 3

Proprio con le proteste di Black Live Matters e negli ultimi mesi, la loro presenza ha iniziato ad essere visibile nella vita reale. L’intensificarsi dei disordini a livello nazionale ha fatto si che molti aderenti al boogaloo lo interpretassero come un segnale per la rivolta armata contro il governo degli Stati Uniti.

La cultura dei meme e i movimenti antagonisti

Una particolarità da notare è che il movimento boogaloo non è il primo esempio di movimento di massa che nasce dalla sub-cultura dei meme. Boogaloo è infatti almeno il terzo esempio di un movimento che nasce da 4chan per diventare un movimento politico radicale nella vita reale.

Il primo di questi è stato il collettivo hacktivista di sinistra-libertario Anonymous, emerso nel 2008 e il secondo è stato il gruppo di estrema destra dell’alt-right formatosi nel 2015.

anonymous pepe alt right qanon

Oltre a questi 3 movimenti va inoltre considerata la cospirazione QAnon che ha una valenza più ampia rispetto alle altre ed è ormai un vero movimento politico.

Chi sono i partecipanti del movimento Boogaloo

L’arrivo di Boogaloo è attribuito generalmente allo scontento di molti americani che si sono successivamente riconosciuti in un’identità comune grazie alle chat e ai meme di Internet.

Sin dalla sua fondazione nel 2003, 4chan ha attratto una popolazione molto particolare di utenti, diversa dal mainstream di Facebook e dei social network più famosi. Questi utenti, un tempo giovani e ora sui 40 anni, esprimono su 4chan il proprio scontento attraverso l’umorismo nero dei meme.

4chan era originariamente concepito come un contenitore dove chiunque poteva scrivere ciò che voleva. Inizialmente i contenuti erano soprattutto anime e videogiochi, ma successivamente le conversazioni sono evolute verso la politica.

boogaloo meme 2

Da Boogaloo alle Hawaii

Il luogo di nascita del movimento boogaloo è la sezione 4chan / k /, dedicata alle armi. Il nome “boogaloo boys” è un riferimento al sequel del film del 1984 Breakin ‘2: Electric Boogaloo. A partire dal 2012, gli utenti su / k / hanno iniziato a riferirsi alla possibilità di una “Civil War 2: Electric Boogaloo“. Da qui hanno cominciato a diffondersi i post semi-seri su come usare le armi nel “boogaloo”. Questi post e i meme si sono evoluti nel tempo e sono diventati sempre più elaborati. Come molti meme su 4chan, ogni nuova versione tende ad essere più criptica della precedente.

Le elaborazioni successive dei meme hanno portato a deformare il termine Electric Boogaloo fino a farlo diventare Big Igloo e Big Luau. Da qui la crezione di meme con rivoluzionari accanto a case fatte di ghiaccio e a feste a tema Hawaii.

boogaloo big igloo

Negli spazi online, evoluzioni delle parole come queste sono frequenti. Online le parole possono essere remixate e reinterpretate all’infinito.

I meme su una nuova guerra civile si sono diffusi da / k / a vari gruppi su Facebook e Reddit, tutti con nomi che hanno evocato i termini boogaloo, igloo o luau. Gli appassionati si sono anche riuniti in chat di gruppo utilizzando servizi come Discord.

boogaloo meme

Un movimento anti-governativo

La politica dei boogaloo boys è profondamente contraddittoria e multiforme. I boogaloo boys sono generalmente libertari, a favore dei diritti delle armi e contrari alle forze di polizia governative.

I gruppi di boogaloo non sono necessariamente razzisti, molti paragonano il loro movimento a quello di BLM contro la brutalità della polizia. Sono presenti tuttavia numerosi gruppi che si riconoscono apertamente nell’ideologia suprematista bianca.

boogaloo george floyd

boogaloo blm meme

Big Tech contro Boogaloo

I colossi Big Tech dei social network hanno ignorato per molto tempo il fenomeno. Tuttavia, negli ultimi mesi, sia Reddit che Facebook hanno eliminato i principali gruppi di boogaloo, anche se non tutti, dai loro siti.

Ma resta 4chan che occupa un posto unico sul social web, distinto dai siti più tradizionali. In più c’è anche il sito 8chan, emulazione di 4chan, che funge da ulteriore contenitore.

Transparency Project, un’organizzazione no profit che monitora l’attività sulle principali piattaforme online, ha documentato 125 gruppi di Facebook boogaloo con oltre 72.000 membri.

Instagram non consente più la ricerca di #boogaloo e alcuni hashtag correlati. L’hashtag #boogaloomemes è bloccato, come anche #boogalooboys, #boogaloocrew e #boogalootime.

Facebook sta inoltre impedendo alle pagine e ai gruppi Boogaloo di essere consigliate.

Facebook ha recentemente perso $ 56 miliardi di valore di mercato poiché molti inserzionisti hanno sospeso la pubblicità per timore di ripercussioni negative per la loro immagine.

facebook boycott

I sospetti di terrorismo

Tra le recenti violenze negli Stati Uniti c’è stata anche l’uccisione di due agenti delle forze dell’ordine in California per le quali è sospettato un simpatizzante del movimento Boogaloo.

A maggio, tre veterani sono stati arrestati a Las Vegas con l’accusa di terrorismo e detenzione di esplosivi. L’FBI sostiene che intendevano interrompere le proteste per la morte di George Floyd ed erano tutti membri del gruppo Facebook dei Nevada Boogaloo.


Altri articoli su Boogaloo pubblicati su Affari Politici

Big Data e Scienze sociali: analizzare le comunità

Articolo precedente

Huawei e la caccia alle élite britanniche

Prossimo articolo

Articoli che possono interessarti

Commenti

I commenti sono chiusi.

Altri articoli in Propaganda politica Online