
Il ruolo dei meme negli attacchi a Black Lives Matter
La propaganda dei meme e gli incidenti contro i manifestanti di Black Lives Matter sono un fenomeno legato secondo l’esperto di sicurezza Ari Well.
La teoria di Well è che i meme siano usati dall’estrema destra americana per favorire lo scontro con i manifestanti di Black Lives Matter.
La strategia sarebbe quella di usare i meme in modo da convincere gli automobilisti ad investire fisicamente i manifestanti con le proprie vetture. Per quanto possa sembrare estrema, ci sono delle basi per questa affermazione.
L’osservazione nasce proprio dal fatto che in questi giorni negli USA si stanno verificando molti casi di incidenti di auto che investono i manifestanti di Black Lives Matter. Questa serie di incidenti sta coinvolgendo non solo le forze dell’ordine ma anche automobilisti comuni che, con i loro veicoli, investono i manifestanti.
La teoria di Ari Weil, vicedirettore della ricerca del team di analisi della propaganda militante presso l’Università di Chicago, è che quanto accade sia provocato dai meme usati contro Black Lives Matter.
Di questa teoria ne parla un articolo di Vox che contiene una interessante intervista a Ari Weil. Secondo Weil questi attacchi non sono coincidenze:
In effetti, è del tutto possibile – e forse probabile – che un ecosistema di estrema destra online incoraggi questi attacchi e, addirittura, si congratuli con le persone che li eseguono.
Weil ha descritto in un thread su Twitter i meme estremisti e gli attacchi ai manifestanti. La tattica di attaccare i manifestanti con i veicoli, afferma Weil, risale almeno al 2015.
This weekend has seen countless cases of brutality towards protesters. I want to talk about one specific tactic, vehicle ramming, and how it took hold in 1) the American far-right, 2) mainstream conservatism, and 3) US law enforcement over the last 5 years
— Ari Weil (@AriWeil) June 1, 2020
Quella tendenza è continuata in queste ultime proteste. Uno degli incidenti più eclatanti si è verificato a New York sabato scorso, quando due SUV della polizia hanno accelerato su un gruppo di manifestanti che cercavano di bloccare loro l’accesso. Fortunatamente in quel caso non ci sono stati morti né feriti gravi.
L’effetto propaganda dei meme
Weil afferma che questo tipo di attacchi sta diventando sempre più comune a causa dei meme di estrema destra che invitano le persone – compresi gli agenti di polizia – a investire i manifestanti.
One of the most disturbing reactions to #BLM protests are the homicidal "run them over" comments. pic.twitter.com/ClYEYlg5Lk
— Liam Hogan (@Limerick1914) July 18, 2016
Questi meme sono creati per celebrare i guidatori che attaccano con i propri veicoli i manifestanti. Nei meme c’è spesso un elemento di disumanizzazione, generalmente tramite il linguaggio utilizzato contro i manifestanti. Tale linguaggio crea il contesto nel quale diventa più facile spingere all’azione o almeno alla connivenza con chi effettua tali azioni.
Questi meme partono e si diffondono tra attivisti di estrema destra, ma poi vengono condivisi anche su Facebook, grazie al quale riescono ad arrivare ad un pubblico molto più ampio.
Altri articoli che potrebbero interessarti sulla Propaganda Politica Online
Commenti