Propaganda politica Online

Le mascherine e la persuasione politica

0

mascherine persuasione politica

La persuasione politica nell’ambito delle decisioni sanitarie e l’imposizione dell’uso di mascherine.

Uno studio effettuato presso la Penn University ha messo in evidenza l’efficacia, o più esattamente, l’inefficacia della persuasione politica in ambito sanitario. E’ stato analizzato, per esempio, quanto siano effettivamente persuasivi i politici su decisioni sanitarie quali l’imposizione dell’uso di mascherine.

Il lavoro ha fatto uso di tecniche di data science utilizzando il linguaggio R per l’analisi dei data set e si è concentrato sulla raccolta dell’opinione pubblica sull’Affordable Care Act (ACA), il piano sanitario americano più noto come ObamaCare.

Uno degli obiettivi dello studio è stato quello di scoprire se la popolazione analizzata fosse più propensa a sostenere la politica sanitaria se questa veniva percepita come sostenuta da esperti di salute pubblica e da politici e in che modo la partigianeria politica giocasse un ruolo.

La ricerca ha rivelato che quando questi personaggi, esperti e politici insieme, esortano a seguire un protocollo di salute pubblica, le persone tendono a mostrare sostegno. Ma quando i risultati vengono analizzati in maggior dettaglio considerando solo politici e funzionari governativi, il sostegno cala.

“Non abbiamo riscontrato avversione nei confronti degli esperti, ma le persone diventano diffidenti quando un politico sostiene un’iniziativa di salute pubblica”, dice Emma Arsekin, una delle autrici della ricerca.

“Guardando gli account sui social media e i comunicati stampa dei repubblicani e dei democratici statali, nonché dei leader nazionali, ho cercato il momento in cui la questione della salute pubblica dell’uso delle mascherine è diventata politicizzata e ha creato una linea temporale specifica”, ha affermato Janelle Schneider, co-autrice della ricerca.

“È stato interessante vedere come un’epidemia inizia scientificamente, e poi assume una valenza politica, sull’indossare le mascherine”.


Leggi altri articoli sulla Propaganda Politica pubblicati da Affari Politici.

Massimo Ungaro contro il M5S ma poi cancella

Articolo precedente

L’algoritmo di Twitter è razzista?

Prossimo articolo

Articoli che possono interessarti

Commenti

I commenti sono chiusi.

Altri articoli in Propaganda politica Online