Post cancellati

Lorenzo Fioramonti e i cinesi

0

Lorenzo Fioramonti ci ripensa sui cinesi

Lorenzo Fioramonti parla dei cinesi ma poi ci ripensa (post cancellato)

Lorenzo Fioramonti, fra il 1997 e il 2000 assistente parlamentare di Antonio Di Pietro (IdV).

Nel gennaio 2018 si candida col Movimento 5 Stelle alle imminenti elezioni politiche di marzo 2018, risultando eletto alla Camera dei deputati.

Il 12 giugno dello stesso anno viene nominato sottosegretario presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca nel Governo Conte I[. A settembre 2018 nomina il personaggio televisivo Dino Giarrusso suo segretario particolare, affidandogli l’incarico di coordinare la comunicazione del suo ufficio e curare le relazioni istituzionali.

Il 13 settembre 2018 viene nominato vice ministro all’istruzione, università e ricerca. All’inizio del suo mandato istituisce un comitato scientifico di consulenza, composto tra gli altri dall’indiana Vandana Shiva.

Nel mese di ottobre 2019 intervenendo ai microfoni della trasmissione radiofonica Un giorno da pecora afferma di essere favorevole alla rimozione del crocifisso nelle scuole, per sostituirlo piuttosto con una mappa del mondo.

Successivamente annuncia per l’anno successivo l’introduzione in Italia, primo Paese al mondo, dello studio del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile come materia scolastica.

Il 18 novembre 2019, in un’intervista a Il Messaggero, dichiara di essere pronto a rassegnare le proprie dimissioni qualora nella Legge di bilancio 2020 non fossero stati trovati fondi per 3 miliardi di euro da destinare all’istruzione.
Caso più unico che raro in Italia, il 25 dicembre dello stesso anno Fioramonti invia al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte una lettera in cui annuncia le proprie dimissioni e dichiara che, a proprio avviso, sarebbe opportuno rivedere l’IVA al fine di incassare i fondi che chiedeva per il proprio ministero.


Leggi altri post cancellati su Affari Politici.

La propaganda su Telegram e Whatsapp

Articolo precedente

Mara Carfagna: Renzi vile e De Luca ineleggibile

Prossimo articolo

Articoli che possono interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli in Post cancellati