Guerre di dati e Big data
Le politiche sulla privacy e sui big data utilizzano un linguaggio sufficientemente ampio da consentire alle aziende un’enorme margine per raccogliere dati senza che gli utenti abbiano modo di sapere cosa sta succedendo dietro le quinte.
Uno dei problemi con l’economia dei big data è che le informazioni sono tanto economiche da gestire che tutte le aziende tecnologiche tendono ad accumulare dati anche se non sanno come usarli.
Dare un valore alla raccolta e all’utilizzo dei dati, anche con un piccolo costo, costringerebbe le aziende a chiedersi se ne valga davvero la pena.
“Avevamo già i big data molto tempo fa, tuttavia i big data erano costosi. Quello che sta succedendo con l’andare del tempo è che il costo di archiviazione, conservazione e analisi dei dati è in calo ogni anno.
L’articolo integrale è su Financial Post.
Nella sezione Algoritmi, Big Data e Data Science puoi leggere altri articoli di tuo interesse.
Commenti