Propaganda politica Online

Cos’è la red pill? Elon Musk e la red pill

0

Elon Musk pillola rossa

Cos’è la red pill. E cosa c’entra Elon Musk con la red pill. Perché la destra americana parla di red pill. Il ruolo del film Matrix.

Dopo il famoso tweet del proprietario di Tesla molti si chiedono perché Elon Musk e i movimenti di destra americani parlano di “red pill”.

Il concetto di “red pill” nasce dal film The Matrix ma negli ultimi anni è stato molto utilizzato dai sostenitori dell’alt-right, movimento di destra che supporta Trump.

elon musk red pill“La pillola rossa” fu usata nel film The Matrix come simbolo di liberazione personale dall’oppressione.
Nel primo film della saga, al protagonista Neo (Keanu Reeves) viene offerta una pillola blu che lo riporterà alla sua vita mondana all’interno della macchina conosciuta come “The Matrix”. Prendere una pillola rossa, nel frattempo, risveglierà Neo rendendolo consapevole del fatto che l’umanità vive in un mondo governato dall’intelligenza artificiale.
Molti sostenitori della destra online hanno adottato il simbolismo della pillola rossa per rappresentare questo risveglio di consapevolezza.
Quando Elon Musk, fondatore di Tesla, ha recentemente twittato “Prendi la pillola rossa” e Ivanka Trump ha risposto, “Presa!”, questo ha significato un aumento di notorietà di questa espressione anche oltre i circoli dell’alt-right e di movimenti come QAnon.
La cooptazione continua di simboli è contenuti della cultura pop è diventata una costante dei gruppi alt-right.
Questo succede anche per i meme utilizzati dai gruppi politicizzati come strumento di propaganda e diffusione delle loro idee.
Il messaggio dell’alt-right è più facile da consumare quando viene confezionato in un mezzo visivo senza pretese e popolare. Su Internet, questo ovviamente significa meme.
I meme sono in grado di far passare posizioni politiche minoritarie in un modo che sembra relativamente innocente ma proprio per questo diventa molto efficace.

Trump razzista? Perché Twitter associa le 2 parole

Articolo precedente

Come funziona l’algoritmo di TikTok e le accuse di razzismo

Prossimo articolo

Articoli che possono interessarti

Commenti

I commenti sono chiusi.

Altri articoli in Propaganda politica Online