I video nelle campagne elettorali
I video elettorali sono ormai prassi comune in ogni campagna elettorale, locale o nazionale che sia.
Tuttavia i problemi di copyright nei video elettorali possono essere un ostacolo importante e addirittura un pericolo per un candidato politico.
Questo è vero perché nella realizzazione di video elettorali o politici gli aspetti legati al rispetto delle policy delle piattaforme social possono influire non solo sulla diffusione dei contenuti ma anche sull’efficacia del messaggio. Per questo la scelta dei contenuti va fatta sempre con un particolare attenzione riguardo tale problematica.
Prendiamo ad esempio un caso recente. Dopo l’omicidio di George Floyd, l’organizzazione della campagna elettorale del presidente Trump ha realizzato rapidamente un video tributo per essere pubblicato sui social media. Tuttavia Twitter e Instagram hanno rapidamente rimosso questo video e la motivazione è stata: violazione del copyright.
Il video, al momento ancora disponibile su YouTube, mostra un montaggio di decine di filmati e fotografie con un messaggio di Trump che simpatizza con i manifestanti pacifici e condanna “rivoltosi, saccheggiatori e anarchici “per aver disonorato la memoria di Floyd.
La rimozione di questo video per motivi di copyright mostra come le problematiche del riutilizzo di contenuti (la musica in questo caso) non vanno sottovalutate.
Altri articoli sulla propaganda politica online
Commenti