Algoritmi, Big Data e Data Science

Come funziona l’algoritmo di TikTok e le accuse di razzismo

0

algoritmo tiktok

Come funziona l’algoritmo di TikTok e perché è accusato di essere razzista? Il motivo è che danneggia sostanzialmente la visibilità dei contenuti creati da utenti africani o afro-americani.

La pietra dello scandalo è proprio la caratteristica principale dell’app, ossia la “Pagina per te” che raccomanda agli utenti i video in base ai loro interessi e ai contenuti che hanno apprezzato in passato.

Tuttavia, alcuni utenti hanno dichiarato di ritenere che l’algoritmo che decide i contenuti da visualizzare sia distorto dal punto di vista razziale.

Per questo motivo il ricercatore di intelligenza artificiale Marc Faddoul, ricercatore di UC Berkeley, ha effettuato una verifica approfondita dell’algoritmo di raccomandazione dell’app.

Dai risultati di questa indagine è emerso che, in base all’algoritmo di TikTok, è più facile che vengano messi in evidenza i contenuti di un creator bianco piuttosto che di una persona di colore. Quindi quando una persona di colore crea qualcosa, molti potrebbero non vederlo.

Algoritmo di TikTok e pagina For You

L’algoritmo di TikTok mostra le raccomandazioni di seguire determinati account basandosi sul comportamento degli utenti. Gli utenti che seguono l’account A seguono anche l’account B, quindi ragiona sul fatto che, se segui A probabilmente vorrai seguire anche B.
Per le persone appartenenti a minoranze sottorappresentate che non hanno necessariamente molti personaggi famosi che assomigliano a loro, sarà quindi più difficile per loro essere consigliati.
La piattaforma è molto orientata all’aspetto degli utenti e quindi il filtro collaborativo può portare a risultati molto specifici.
Seguire un creator che ha i capelli castani e gli occhi castani farà aumentare le raccomandazioni di creators con i capelli castani e gli occhi castani, mentre seguire creators con i capelli neri e gli occhi azzurri raccomanderà più creators con i capelli neri e gli occhi azzurri. Ciò spinge gli utenti a vedere sempre più persone che assomigliano a loro e lascia poco spazio alla diversità all’interno dell’app.

 


Altri articoli su Algoritmi e Data Science.

Cos’è la red pill? Elon Musk e la red pill

Articolo precedente

Churchill, Roosevelt e la propaganda fascista

Prossimo articolo

Articoli che possono interessarti

Commenti

I commenti sono chiusi.